OBIETTIVI DELLA PSICOTERAPIA DELLA SSPP Un modello teorico integrato. La ricerca della sicurezza Processi cognitivi con i processi inconsci Mentalizzazione degli stati mentali e degli stati psicosomatici del sentirsi in pericolo Processi emotivi con gli stati corporei dell’arousal
PRESIDENTE Prof. CARLO SARACENI Professore di Psicologia Clinica presso l’U.C.S.C. di Roma (2008); Presidente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicosomatica dell’Ospedale Cristo Re; Direttore del master in Psicodiagnostica clinica e peritale del consorzio Humanitas nelle sezioni di Roma e di Napoli; Direttore del master in psicodiagnostica dell’Istituto ISPPREF di Salerno DIRETTORI Prof. MARCO CACIOPPO [...]
La Didattica è suddivisa in 2 bienni. Nel PRIMO BIENNIO vengono fornite competenze cliniche Comportamentali (Analisi Funzionale e Modificazione del Comportamento), di Psicoterapia Cognitiva Standard (quali, ad esempio, la REBT di A. Ellis) e di Clinica Psicoanalitica di base, applicate alla comprensione ed al trattamento dei disturbi psicosomatici. Nel SECONDO BIENNIO vengono approfonditi invece i [...]